Come piccole carezze (e viva la)

Mi sono perso a Zanzibar / Tra le sirene di Shanghai / Con pane bianco e zafferano / Sono passato da New York / Alla ricerca di Charlotte / Poi un saluto a Betty Lou… Ascolto la musica e penso all’altrove, quando la mattina vado a scuola. Sospiro fortemente Zanzibar e Shangai e New York, anche se, lo confesso, amo alcuni incontri e scorci nel mio cammino così padano. Sono come piccole carezze. (altro…)


Cose novembrine da ricordare

Nelle scorse settimane ho pensato che non avrei più scritto nemmeno un rigo di quisquilie finché non mi fossi liberata dal peso delle incombenze che mi sentivo gravare addosso. Così novembre è calato e già trascorso, portandosi via cose molto brutte e molto belle, ma nemmeno un rigo. (altro…)


Una festa dentro al cuore

È stata, quella scorsa, una settimana di alzatacce metodiche alle 5 per via di un ingorgo di verifiche e temi da sbloccare. Una fatica.

A scuola, invece, tutto normale. (altro…)


Mi vuoi sposare, profe?

Lo sa che sabato era la giornata mondiale dell’archeologia? mi ha chiesto martedì, un minuto dopo le otto, M., prima liceo. Come la settimana scorsa, sembrava felice. Anch’io lo ero. Ormai il nostro è un rapporto così, fatto di ricorrenze e davvero?, di sorrisi e grazie di esistere, M. (altro…)


I maranza bravi

Sa che ieri era il 530° anniversario della scoperta dell’America? mi ha detto l’altro giorno M., prima liceo, avvicinandosi alla cattedra alla fine dell’ora. Scuoteva la testa, quasi incredulo dinanzi alla portata della notizia, e sembrava felice. Anch’io ero felice. (altro…)