Compiti delle vacanze?
“Sincero ho letto il libro ma ho saltato alcune parti perché non mi interessava tanto già le faccio a scuola immagina ritrovarle in un libro da leggere.”
Non darò mai più compiti delle vacanze. Sincera.
“Sincero ho letto il libro ma ho saltato alcune parti perché non mi interessava tanto già le faccio a scuola immagina ritrovarle in un libro da leggere.”
Non darò mai più compiti delle vacanze. Sincera.
È stata, quella scorsa, una settimana di alzatacce metodiche alle 5 per via di un ingorgo di verifiche e temi da sbloccare. Una fatica.
A scuola, invece, tutto normale. (altro…)
“Ora ricomincia la scuola e ho la testa piena di pensieri e di doveri” scrive uno studente nel tema. È proprio così. Anche per noi insegnanti si affacciano di nuovo i pensieri delle lezioni da preparare e dei compiti da correggere, i doveri delle riunioni e delle scadenze burocratiche. C’è il ritmo da ritrovare, soprattutto. Il buon umore, però, ancora resiste quando scivolo nel traffico quasi ragionevole del mattino presto e quando, prima che suoni la campanella, mi attardo alle macchinette per un espresso lungo (!) e qualche chiacchiera con i colleghi. (altro…)
Angolo temi.
“Secondo il mio parere, nonostante la differenza di cultura e la distanza di tantissimi km, alla fine siamo tutti essere umani e quindi abbiamo le stesse abitudini e gli stessi difetti.”
Angolo temi e migliore amico.
“Purtruppo, essendo albanese, gli vengono date colpe che non sono sue e allora mi arrabbio, perché non è giusto.”