Tutta la sera con la fronte aggrottata, immersa nella cosmologia dantesca, in cerchi gironi bolge: un vero Inferno. Dopo mezzanotte, decido che è l’ora delle faccende improrogabili, tipo pulire il lavello con un prodotto specifico per l’acciaio. Poi traffico con la polvere di loto pensando a quanto catarro c’è in questa vita e supplico Gianpazienza di portarmi in Giappone, l’indomani prima delle otto. Lui scuote il capo, borbottando Cosa non faresti per farti notare…, perché nel frattempo mi sono messa a fare i gargarismi causa singhiozzo che mi sconquassa.
È ufficiale, insomma. La notte che si affaccia su una nuova settimana con gli aspiranti ragionieri è uno strazio. Uno strazio di inquietudine e domande, che si potrebbero riassumere in: Perché mi è toccata in sorte la banda degli Spiriti Dolenti? Perché non posso vivere nel paese dei soffioni?

Il giorno dei soffioni
di Serena Giribuola
Lì, ci giurerei, c’è sempre il sole e un fresco ozio soffiato dai soffioni. Qui invece rubano i tergicristalli proprio quando fiocca gelo e le strade, la mattina presto, son stipate di corriere blu e trattori e camion.
È più duro, però, il pensiero della ripresa che la ripresa in sé. Ormai, alla fine della terza settimana, sono una campionessa di squash nonché la massima esperta delle più svariate manifestazioni del Grande Sonno. Mica male. (altro…)